Condizioni di vendita
Questa pagina riporta i termini e le condizioni di vendita generali ai sensi di legge da considerarsi valide fino a che non subiranno modifiche o integrazioni da parte di Primar Food srl. La versione aggiornata è quella pubblicata sul sito per tanto eventuali modifiche diverranno effettive con decorrenza dalla data di pubblicazione su sito. La navigazione all’interno del sito e/o l’acquisto di prodotti comporta l’accettazione dei seguenti termini e condizioni.
Definizione e oggetto del contratto
Il contratto concluso tra Primar Food srl e il cliente rientra nella categoria dei contratti a distanza di cui agli artt. 51 e ss del D.Lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo), così come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, in attuazione della direttiva 2011/83/UE.
Si definisce contratto a distanza qualsiasi contratto concluso tra il professionista (Primar Food srl in qualità di persona giuridica che agisce per conto della propria attività commerciale) e/o il consumatore (utente e fruitore del servizio) nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore; e ciò mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto medesimo.
Il contratto, che ha per oggetto la vendita di prodotti, alimentari e non, si intende concluso con l’accettazione, anche parziale, da parte di Primar Food srl di una proposta di acquisto emessa da parte del cliente, tramite internet, nel sito web www.primarfood.it; tale accettazione si ritiene tacita, salvo specifiche comunicazioni effettuate nei confronti del cliente/utente.
Effettuando un ordine d’acquisto, che deve essere completo in ogni sua parte e contenere gli elementi essenziali per l’esatta individuazione del prodotto ordinato, il Cliente dichiara:
- di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo;
- di essere maggiorenne;
- che i dati forniti per l’esecuzione del contratto sono corretti e veritieri;
- di aver preso visione e di aver accettato integralmente i termini e le condizioni generali di contratto indicate nel sito www.primarfood.it.
Tali termini e condizioni generali costituiscono parte integrante di una qualsiasi proposta, ordine di acquisto e conferma d’ordine di acquisto dei prodotti commercializzati da Primar Food srl in vigore alla data di effettuazione dell’ordine.
Prezzi
Tutti i prezzi dei prodotti pubblicati sul primarfood.it sono espressi in Valuta Euro e si intendono comprensivi di IVA. Non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel paese di destinazione dei prodotti, se diverso dall’Italia, che saranno a carico del Cliente.
Primar Food srl si riserva il diritto di modificare il prezzo dei prodotti, in qualsiasi momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, salvo aumenti imposti per legge relativamente a imposte, tasse, dazi e/o eventi indipendenti dalla volontà di Primar Food srl che comportano un aumento dei prezzi superiori al 25% rispetto al momento della conclusione del contratto.
Nel caso in cui un prodotto sia offerto sul sito ad un prezzo scontato, nella pagina del prodotto sarà indicato anche il prezzo di listino di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto.
Garanzie e Recesso
Gli acquisti effettuati sul sito primarfood.it sono regolati dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza e a distanza. In caso di ordine errato, di ricezione di un articolo diverso da quello ordinato o in caso l’acquirente non fosse soddisfatto, può esercitare il diritto di recesso entro 10 giorni lavorativi dalla data di consegna con lettera raccomandata con avviso di ricevimento inviata al seguente indirizzo:
Primar Food srl
Via Torricella, 11
29016 Cortemaggiore (PC)
I prodotti devono essere restituiti perfettamente integri e opportunamente imballati, nella loro confezione originale, corredati di tutti gli eventuali accessori. La spedizione dei prodotti deve essere effettuata presso:
Primarfood srl
via Torricella, 11
29016 Cortemaggiore (PC)
I costi di spedizione sono a carico del cliente nel caso in cui i prodotti consegnati corrispondano a quelli ordinati. Primar Food srl si impegna a effettuare il rimborso tramite bonifico bancario entro 30 giorni dal ricevimento della merce oggetto di recesso.
Nell’eventualità in cui i prodotti consegnati non corrispondano a quelli ordinati, Primar Food srl si impegna a rispedire il prodotto corretto entro 5 giorni lavorativi (salvo disponibilità del prodotto) dalla comunicazione del cliente ed eventualmente a organizzare tramite il corriere e a proprie spese il ritiro della merce non corretta presso l’indirizzo di spedizione come appare nell’ordine del Cliente.
Il Cliente è tenuto a rendere reperibile la merce all’indirizzo di spedizione inserito nell’ordine oggetto di recesso, nella sua confezione originale debitamente sigillata, concordando con Primar Food srl il giorno per il ritiro. Eventuali problematiche che impediscano di concordare data e luogo di ritiro della merce, permettono ad Primar Food srl di non rispettare l’impegno di restituzione o rimborso della merce nei tempi qui sopra riportati, impegni che saranno onorati non appena Primar Food srl prenderà visione della merce oggetto di recesso. Il diritto di recesso non potrà essere applicato su prodotti personalizzati, se corrispondenti a quelli ordinati.
Il termine massimo per il rimborso da parte di Primar Food è di 30 giorni lavorativi a partire dal giorno del ricevimento dei prodotti presso la propria sede (art.54 Codice del Consumo). Prima di procedere con il rimborso, Primar Food verificherà che i prodotti siano integri e conformi alla restituzione impegnandosi a contattare il cliente in caso fossero riscontrati eventuali problematiche.
Per prodotti Alimentari e Cosmetici: il diritto di recesso non può essere esercitato su tutti i prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente – in questa categoria rientrano sia i prodotti di origine alimentare sia i cosmetici, in quanto la caratteristiche e le qualità di tali tipi di prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.
Declinazione delle Responsabilità
Qualsiasi informazione o notizia fornita su questo sito, in particolare qualsiasi informazione o notizia relativa a condizioni di salute, cure mediche e/o preventive, farmaci, patologie o disturbi è presentata puramente a titolo indicativo e generale e con l’esclusivo obiettivo informativo per orientare l’utente ad una scelta corretta e consapevole.
Le informazioni presenti sul sito sono la fedele riproduzione di quanto comunicato dai fornitori/distributori del prodotto e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente; Primarfood.it riporta sulle proprie schede tecniche i dati ufficiali disponibili sui siti dei produttori e, pertanto, non si assume alcuna responsabilità in merito ai contenuti e alla loro esattezza.
L’utilizzo dei prodotti e l’assunzione degli stessi è pertanto sotto la unica responsabilità del cliente.
Primar Food srl non è responsabile di eventuali incongruenze circa le caratteristiche riportate sulle etichette dei singoli prodotti, anche ove esse siano legate ad errate traduzioni dalla lingua madre del paese di produzione del bene.
Questo sito non fornisce consulti medici e non sostituisce in alcun modo la consulenza del medico curante.
In presenza di patologie, è necessario consultare il proprio medico curante prima dell’acquisto e/o dell’utilizzo e/o assunzione dei prodotti acquistati sul sito. A tal fine è onere del cliente controllare attentamente sull’etichetta dei prodotti acquistati (quando segnalato dal Produttore) la possibile presenza di allergeni e di verificarne la compatibilità con le proprie condizioni di salute.
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto in forma scritta, tramite raccomandata A/R a
Primarfood srl
via Torricella, 11
29016 Cortemaggiore (PC)
Se il Cliente è un consumatore, ogni controversia civile e/o penale relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto di vendita a distanza sarà di competenza territoriale del foro di riferimento in cui il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Piacenza.
Evasione ordine
Tutti gli ordini pervenuti verranno evasi entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento. In caso di forza maggiore o fortuito l’azienda non si riterrà responsabile per il ritardo della consegna.
Inoltre tutti gli ordini sono subordinati ad accettazione da parte di Primar Food srl.
Modalità di consegna
Primar Food srl consegna solo in Italia. Tutti i nostri ordini sono spediti tramite Corriere (modalità spedizione normale). Per tutti gli ordini verrà applicato un contributo fisso di € 9,00. Se al momento della consegna il destinatario o chi per esso non è presente il pacco resta in giacenza presso il corriere.
Deve essere cura del destinatario contattare il corriere al numero che troverà sull’avviso per concordare un nuovo passaggio o per accordare il ritiro a cura del destinatario stesso presso il deposito.
Essendo un servizio offerto da terzi (il corriere), Prima Food srl non può ritenersi responsabile per eventuali problematiche ad esso inerenti, fermo restando che a Prima Food srl, in caso di problematiche, garantisce al cliente il massimo supporto. Il servizio di corriere espresso, a prescindere dalla scelta effettuta dal cliente tra spedizione normale o su appuntamento, prevede la consegna della merce dal lunedì al venerdì ad esclusione delle festività.
Pagamento
Il pagamento può essere effettuato mediante tre modalità di seguito descritte:
1- Carta di credito
Il pagamento può essere effettuato mediante carta di credito direttamente tramite il Sito. Le carte di credito per il pagamento sono indicate durante il check-out, nell’apposita fase dedicata al pagamento.
Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, Primar Food si riserva il diritto di chiedere all’Utente di inviare, tramite e-mail, una copia fronte/retro della propria carta d’identità e, nel caso in cui l’intestatario dell’ordine sia diverso dall’intestatario della carta, della carta d’identità di quest’ultimo. Il documento dovrà essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a Primar Food
Nel caso in cui Primar Food non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e l’ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di Primar Food al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa incorrere a causa del comportamento non conforme dell’Utente.
Primar Food utilizza il servizio di pagamento sicuro STRIPE, che prevede l’utilizzo del protocollo di sicurezza PCI Compliant. I dati riservati della carta di credito sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui Primar Food si serve. Primar Food non ha accesso né memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’Utente
2- Bonifico Bancario
Il pagamento può essere effettuato mediante bonifico bancario Indicando come causale il numero d’ordine. Il Bonifico dell’intero importo dovrà essere intestato a “Primar Food srl”
Codice IBAN IT44X0515665280CC0060009435
Banca di Piacenza – Filiale di Cortemaggiore
3- PayPal
PayPal ti consente di proteggere le informazioni della tua carta di credito grazie a innovativi sistemi di sicurezza e di prevenzione delle frodi. Quando utilizzi PayPal, le tue informazioni finanziarie non vengono mai comunicate al commerciante.
Ai fini dell’utilizzo di questa modalità di pagamento, valgono le disposizioni che ne disciplinano le sue caratteristiche e funzionalità.